Jane Johnson

Jane Johnson Questo portò a casi legali precedenti nella Pennsylvania del XIX secolo, quando un giudice federale applicò la legge sugli schiavi fuggitivi del 1850 (''Fugitive Slave Act of 1850''), in modo controverso. Condannò l'abolizionista Passmore Williamson a 90 giorni per oltraggio alla corte per non aver presentato la Johnson e i suoi figli in base a un mandato di ''habeas corpus'' o per non aver comunicato la loro posizione. L'incarcerazione attirò una pubblicità ancora più ampia e una discussione diffusa sulle questioni relative alle leggi statali e federali in materia di schiavitù. La Pennsylvania era da tempo uno Stato libero e riteneva che i proprietari di schiavi avrebbero dovuto rinunciare ai loro diritti di proprietà sugli schiavi se li avessero portati volontariamente in quello Stato.

La Johnson tornò a Filadelfia da New York nell'agosto del 1855 e testimoniò nel processo contro William Still e cinque lavoratori portuali, accusati di aggressione dal suo padrone John Hill Wheeler. Essi avevano favorito la sua fuga. Testimoniò diffusamente di aver progettato di ottenere la libertà nel Nord e disse che aveva scelto di sua spontanea volontà di partire con Still e che non sarebbe mai tornata in schiavitù. Contribuì all'assoluzione di Still e di tre uomini e alla riduzione della pena per altri due. I funzionari statali e locali la protessero dopo la testimonianza e lei e i suoi figli si trasferirono presto a Boston, dove si stabilirono. Lì si sposò di nuovo. Suo figlio Isaiah Johnson prestò servizio nelle United States Colored Troops durante la Guerra civile americana. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Johnson, Jane', tempo di risposta: 0,00s Raffina i risultati
  1. 1

    Masaje profundo para la liberación de tejidos blandos: guia ilustrada di Johnson, Jane

    Pubblicazione 2011
    Testo
    Libro